Programma 2025

19 settembre 
Conferenza

Auditorium Orfeo Tamburi

09:30
Disponibile in diretta streaming online
Apertura del Festival e saluti
09:35
Disponibile in diretta streaming online
L’accessibilità delle parole delle imprese italiane
Valentina Di Michele
10:15
Disponibile in diretta streaming online
Scrivere per la cittadinanza: la semplificazione dei testi in INPS
Giacomo Grassi
11:00
Pausa  
11:30
Condizioni di felicità
Mafe De BaggisAlberto Puliafito
12:15
Rendere accessibile la letteratura
Nicola Rabbi
13:00
Pausa pranzo
14:30
Quanto di vero c'è nelle etimologie
Michele Cortelazzo
15:15
Semplificare è potere: smontare il linguaggio della complessità
Ilaria Padovan
15:45
Pausa  
16:00
Senza verità non c’è comunicazione
Doriano Zurlo
16:45
I rischi della comunicazione ambigua
Patrizia Menchiari
17:30
Titolo in definizione
Diego Bazzano
18:00
Chiusura della giornata
Oltre DiParola
18:15
Visita guidata bendata al Museo Tattile Statale Omero 
(numero limitato di partecipanti, su prenotazione)
Oltre DiParola
19:15
Attività di gruppo
In definizione

20 settembre 
Workshop

Oltre DiParola
09:00
Parliamo di benessere
Stefano Ottaviani
10:00-12:00
Sala in definizione
Tra le parole di un museo (in collaborazione con Museo Tattile Statale Omero)
Monica Bernacchia
10:00-12:30
Sala in definizione
Le parole che curano: comunicazione chiara per la salute
Andrea Fiacchi
10:00-12:30
Sala in definizione
Ai confini della marketing automation: centralizziamo e progettiamo la nostra identità digitale per proteggerci da falsi positivi
Alice Morrone
10:00-12:30
Sala in definizione
Chiarezza batte creatività, soprattutto nelle presentazioni
Slide Queen 
10:00-13:00
Sala in definizione
Diritto alla comprensione: il legal design che mette la cittadinanza al centro
Elena Longo
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram