1.1
Questo documento disciplina i termini e le condizioni dell'iscrizione e della compravendita a distanza dei biglietti per partecipare all’Evento “Festival DiParola - Linguaggio Chiaro, inclusivo e accessibile” (di seguito “L’Evento” o “Festival”), organizzato da Officina Microtesti, marchio di DMC & Partners srl (“L’Organizzatore”), che si terrà il 21 e 22 settembre 2023.
L’iscrizione avviene sul sito www.diparolafest.it.
Prima di fare l’ordine (con iscrizione gratuita o acquisto), l'acquirente deve leggere accuratamente queste condizioni contrattuali.
L’Organizzatore si riserva il diritto di apportare discrezionalmente, senza necessità di preavviso, cambiamenti e correzioni al sito, a meno che non siano necessarie modifiche per motivi legali o amministrativi.
L’Organizzatore fornirà un ragionevole preavviso prima di rendere effettivi i nuovi Termini.
L'acquirente accetta di ricevere le notifiche sull'aggiornamento dei termini via email (all’indirizzo comunicato in fase di iscrizione) o sul sito.
I Termini aggiornati avranno validità a partire dal momento della notifica o della pubblicazione, o da una data successiva (eventualmente specificata nei nuovi Termini) e si applicheranno al servizio da quel momento in avanti.
Usare il servizio dopo la notifica conferma che i nuovi Termini sono stati accettati dall'acquirente.
Questo contratto si rivolge a tutti i potenziali acquirenti (di seguito anche “Clienti”), che si possono identificare come Consumatori (vedi art. 3, co. 1, lett. a del Codice del Consumo) o come Clienti che acquistano il biglietto per scopi legati alla loro attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
2.2.
L’offerta e la vendita dei biglietti sul sito www.diparolafest.it costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal D. Lgs. 70/2003 sul commercio elettronico e dal D. Lgs. 206/2005 (Codice del consumo) e s.m.i.
2.3
Il Cliente è identificato dai dati inseriti sul sito www.eventbrite.it. Il trattamento dei dati inseriti è disponibile nella pagina privacy policy di Eventbrite.
L’Evento, oggetto del contratto e dell'acquisto relativo, si terrà il 21 e 22 settembre 2023.
Sono previste 3 modalità di iscrizione:
- Ingresso gratuito che comprende:
accesso al Festival e ai tutti gli interventi previsti
invio per email di materiali, aggiornamenti e risorse gratuite del Festival.
- Ingresso15 da €15 (IVA inclusa) che comprende:
accesso al Festival e ai tutti gli interventi previsti
invio per email di materiali, aggiornamenti e risorse gratuite del Festival
accesso alle videoregistrazione dell’evento
sconto per libri e corsi offerti dai partner dell'Evento.
- Ingresso30 da €30 (IVA inclusa) che comprende:
accesso al Festival e ai tutti gli interventi previsti
invio a mezzo email di materiali, aggiornamenti e risorse gratuite del Festival
accesso alla videoregistrazione dell’evento
sconto per libri e corsi offerti dai partner dell'Evento
e-Book sul Linguaggio chiaro.
L'iscrizione all'evento include l'invio per email di email di materiali, aggiornamenti e risorse gratuite del Festival. L'acquirente potrà cancellare l'iscrizione al servizio di invio email in qualsiasi momento. La cancellazione al servizio comporta la cancellazione dalla partecipazione all'evento.
L'Organizzatore emetterà ricevuta fiscale (a persona fisica) o fattura (a professionista, Ente o società).
E' compito dell'acquirente verificare la corretta ricezione delle email. L'organizzazione non ha responsabilità per la mancata ricezione (per esempi, per le email segnalate dall'acquirente come SPAM).
4.1
In base a quanto previsto dalla normativa nazionale, europea e internazionale sul diritto d’autore, è proibita la riproduzione, la distribuzione e la comunicazione pubblica dei contenuti degli interventi che si terranno durante l’Evento.
5.1
Poiché questo contratto è qualificabile come un’offerta al pubblico (vedi art. 1336 c.c.), si considera concluso una volta cliccato sul pulsante "Iscriviti" (cd. “Point and click”).
5.2
Il Cliente che effettua l'ordine di acquisto degli Ingressi 15 e 30 da €15 e €30 può completare il pagamento attraverso la piattaforma Eventbrite secondo le modalità indicate nella procedura di acquisto.
L’Organizzatore è estraneo agli accordi contrattuali che il Cliente intraprende con le società di pagamento. Il Cliente garantisce inoltre all’Organizzatore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo ordine al momento dell’invio dell’ordine.
5.3.
L’ordine di acquisto inviato all’Organizzatore è vincolante dopo che il Cliente avrà ricevuto l'email di conferma dell’ordine. Questa comunicazione conterrà le Condizioni Generali di vendita, l’informativa sul trattamento dei dati personali e sul diritto di recesso, le particolari condizioni applicabili al contratto, le informazioni relative all’Evento, al prezzo e al mezzo di pagamento.
6.1
La persona che al momento dell’acquisto inserirà il numero di Partita IVA sarà identificata come Cliente e non più come Consumatore.
Se l'acquirente degli Ingressi15 e 30 da €15 e da 3€0 non possiede Partita IVA è identificabile come Consumatore, e poiché il contratto riguarda attività del tempo libero, il diritto di recesso è escluso esplicitamente (vedi art. 59, co. 1, lett. n del Codice del Consumo). Potrà però cedere il proprio biglietto entro e non oltre il 20/09/2023, senza ulteriori costi.
6.2
Nel caso in cui l’Evento non si realizzi per causa imputabile all’Organizzatore o di forza maggiore, sarà comunicato per email all’indirizzo usato per l’ordine.
In questo caso, sarà possibile richiedere il rimborso degli Ingressi15 e 30 da €15 e da €30 scrivendo a info@officinamicrotesti.it e l’Organizzatore provvederà al rimborso (escluse le commissioni addebitate dal servizio Eventbrite).
6.3.
Nel caso in cui l'Organizzatore modifichi la data dell’Evento, ne darà tempestiva comunicazione al Cliente, che potrà richiedere il rimborso degli ingressi15 e 30 da €15 e da €30 scrivendo a info@officinamicrotesti.it. L’Organizzatore provvederà a rimborsare la sottoscrizione (escluse le eventuali commissioni addebitate da Eventbrite).
Il rimborso di spese diverse dal costo del Biglietto o il risarcimento di eventuali danni subiti dal Cliente è escluso.
6.4.
Il programma dell’Evento può subire variazioni. Nel caso in cui uno o più relatori o relatrici dovessero cancellare il proprio impegno (per legittimo impedimento a partecipare), non sono previste sostituzioni. In nessun caso è previsto il rimborso per cambiamenti relativi al programma.
7.1
I Consumatori residenti nell’Unione Europea possono ricorrere, per risoluzione delle controversie relative al presente contratto e al relativo servizio, al procedimento di Risoluzione Online delle Controversie (cd. Online Dispute Resolution – ODR, vedi art. 14 del Regolamento UE 524/2013, ), al link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.
L’indirizzo email dell’Organizzatore, ai fini dell’ODR, è info@diparolafest.
Per richiedere e inviare informazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, è possibile scrivere all’indirizzo info@diparolafest.it.
9.1.
Le Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano e sono interpretate in base a esso. Qualsiasi altra norma che prevalga nel paese di residenza abituale del Cliente è esclusa.
9.2.
Per ogni controversia sull’applicazione, esecuzione e interpretazione di queste Condizioni Generali di Vendita è competente in via esclusiva il Foro di Teramo se il Cliente ha effettuato l’acquisto per scopi legati all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale.
9.3.
Per qualsiasi controversia tra il Consumatore e l’Organizzatore è competente il foro nel quale il Consumatore ha i propri residenza o domicilio.